Scultura in Vetro di Murano – Seppia Ispirata alla Natura – su Base Artigianale Policroma da Vetro Selezionato

480,00 

Scultura in vetro di Murano ispirata alla seppia, realizzata a mano con base fusa in vetro policromo. Ogni pezzo è unico, sostenibile e autentico.

Descrizione

✨ Arte Marina dal Cuore di Murano – Scultura Ispirata alla Natura

Questa straordinaria scultura in vetro di Murano ispirata alla natura cattura l’essenza della seppia in tutta la sua eleganza naturale. Realizzata dai maestri vetrai seguendo antiche tecniche tramandate di generazione in generazione, ogni pezzo riproduce fedelmente le sfumature e i colori che caratterizzano questo affascinante mollusco marino. La lavorazione artigianale garantisce che ogni scultura sia un pezzo unico, con dettagli che riflettono la maestria e la passione degli artigiani muranesi.

La seppia si adagia su una base scultorea policroma di straordinaria bellezza, dove i blu cobalto si fondono con sfumature cristalline creando un effetto che richiama i fondali marini. Questa base non è un semplice supporto, ma un’opera d’arte a sé stante che dialoga armoniosamente con la figura marina, creando un insieme scenografico di grande impatto visivo.

🎯 Lusso Sostenibile e Innovazione Artigianale

Il valore di questa scultura va oltre la sua bellezza estetica: rappresenta un perfetto esempio di come l’eccellenza artigianale possa sposarsi con la sostenibilità ambientale. La base policroma è realizzata attraverso un processo di fusione artistica che utilizza vetri selezionati e rielaborati, trasformando materiali pregiati in una nuova forma d’arte. Questa filosofia produttiva non solo preserva le risorse, ma crea pezzi dall’unicità assoluta, impossibili da replicare.

Ogni scultura diventa così testimonianza di un lusso consapevole, dove la tradizione vetraria muranese incontra l’innovazione sostenibile, dando vita a opere che raccontano una storia di rispetto per l’ambiente senza compromessi sulla qualità e l’eleganza.


🌊 Tecnica e Tradizione

💻 L’arte vetraria di Murano incontra la sostenibilità contemporanea in un connubio perfetto tra tradizione e innovazione. Il recupero e la rielaborazione di materiali pregiati rappresentano oggi una delle frontiere più interessanti del design sostenibile, dove il valore estetico si unisce alla responsabilità ambientale.

👉 Scopri di più sui materiali sostenibili nell’arte contemporanea 


📏 Dimensioni indicative:
• Altezza: 8 cm
• Larghezza: 20 cm
• Profondità: 13 cm


✨ Unicità artigianale garantita

Il prodotto in fotografia è esemplificativo: ogni creazione è realizzata interamente a mano in vetro di Murano, secondo la tradizionale tecnica della lavorazione a lume.
Questa lavorazione artigianale rende ogni opera unica. Per questo motivo, potrebbero esserci lievi variazioni di colore, sfumature e dimensioni rispetto al modello fotografato.

Queste differenze sono una garanzia di autenticità e unicità, rendendo il vostro acquisto ancora più speciale.

Certificato di autenticità incluso.
Ogni creazione è interamente realizzata in Italia.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Scultura in Vetro di Murano – Seppia Ispirata alla Natura – su Base Artigianale Policroma da Vetro Selezionato”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shipping & Delivery

MAECENAS IACULIS

Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.

ADIPISCING CONVALLIS BULUM

  • Vestibulum penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse.
  • Abitur parturient praesent lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendre.
  • Diam parturient dictumst parturient scelerisque nibh lectus.

Scelerisque adipiscing bibendum sem vestibulum et in a a a purus lectus faucibus lobortis tincidunt purus lectus nisl class eros.Condimentum a et ullamcorper dictumst mus et tristique elementum nam inceptos hac parturient scelerisque vestibulum amet elit ut volutpat.